All’Accademia Carrara di Bergamo la nuova mostra che celebra il genio di Urbino: “Raffaello e l’eco del mito” ci farà scoprire tutto il fascino che l’artista ha esercitato nel tempo e che permane ancora oggi.
Seguendo il percorso espositivo ci si potrà immergere nel mondo di Raffaello studente, ispirato dal Perugino e dal Pinturicchio, fino a vedere la sua fama accrescersi nel Romanticismo, alimentata anche dal mito della Fornarina; infine, nell’ultima sala, i contributi contemporanei che omaggiano il maestro.
Leggi l’articolo su Artspecialday