Quali dati personali sono raccolti e perché

Il sito chiaraburatti.com raccoglie alcuni dati personali, quali nome, cognome, indirizzo email, preferenze del’account; e dati tecnici, come i cookies.

I dati personali raccolti dati servono per:

  • permettere agli utenti di commentare gli articoli
  • permettere agli utenti di contattare l’amministratore del sito. In questo caso, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

In particolare, per quanto riguarda i commenti, Wordpress raccoglie i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando.

La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

I dati tecnici: i cookie

Per rendere la tua esperienza di navigazione migliore possibile il sito chiaraburatti.com utilizza i cookie, ovvero stringhe di testo di piccole dimensioni che chiaraburatti.com invia al dispositivo dell’utente (computer, tablet o smartphone) dove vengono memorizzati.

chiaraburatti.com utilizza i cookie per:

  • garantirti un’ottima esperienza di navigazione
  • permetterti di condividere i contenuti del sito sui social network, come Facebook, Twitter e Linkedin
  • ricordare le azioni e preferenze che hai espresso (come l’autenticazione ad aree riservate, la lingua selezionata o altre impostazioni di visualizzazione) in modo di non doverle reinserirle quando ritorni sul sito o navighi tra una pagina e l’altra
  • analizzare le visite ricevute e comprendere se siano effettuate da visitatori nuovi o passati e di memorizzare alcune informazioni, anonime e non personali, relative alla navigazione delle pagine (quali link di ingresso, di uscita, navigazione tra le pagine, tempi di permanenza, ecc.): queste informazioni, raccolte comunque in forma aggregata, servono per migliorare la tua esperienza su questo sito, per capire quali contenuti piacciono o non piacciono e offrirne sempre di migliori e più interessanti.

Scopri di più sul funzionamento dei cookie per questo sito,

continua a leggere questa pagina.

Come viene dato il consenso ad utilizzare i cookie

Attraverso il banner dedicato, l’utente, quando arriva per la prima volta su chiaraburatti.com, può esprimere o negare il consenso all’installazione sul suo dispositivo dei cookie “proprietari” e “di terze parti” – indicati nella “Lista dei cookie utilizzati” qui di seguito – spuntando le caselle relative ai cookie che vuole abilitare.

Il consenso richiesto è esplicito: ciò vuol dire che si potrà navigare sul sito solo dopo aver espresso la propria scelta.

In ogni caso l’utente può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie tramite la configurazione del proprio browser, come indicato più avanti.

Cookie utilizzati

Cookie proprietari “tecnici” necessari

Si tratta di file installati direttamente da chiaraburatti.com sui dispositivi degli utenti. Sono cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web. Disabilitarli non è possibile, perché comprometterebbero alcune funzionalità del sito.

Li utilizzo per:

  • Ricordare le tue impostazioni di ricerca
  • Ricordare l’accettazione dei nostri termini di utilizzo
  • Permetterti di inserire commenti nel sito
  • Permetterti contattare gli amministratori del sito tramite il form di contatto

Cookie di terze parti:

Per una buona esperienza di navigazione il sito chiaraburatti.com include funzionalità fornite da terze parti, come i pulsanti di condivisione social o i video di YouTube incorporati.

Disabilitare questo tipo di cookie comporta il mancato funzionamento di questi servizi.

Pulsanti di condivisione per i social network

Ho integrato nel sito i pulsanti di condivisione in modo che tu possa condividere facilmente i contenuti di chiaraburatti.com sui social network. Questi strumenti possono raccogliere cookies di terze parti installati dai social network stessi(ad esempio Facebook, Twitter, etc.); il sito non condivide nessuna informazione con tali widget.

Le implicazioni per la privacy variano da piattaforma a piattaforma e dipendono da come hai configurato le impostazioni di privacy.

Per quanto riguarda Facebook, nel sito è integrato un widget per permetterti di vedere il numero di like e condivisioni delle pagine. Questo widget potrebbe raccogliere informazioni riguardo il tuo indirizzo IP, il tuo User Agent dei browser che utilizzi; potrebbe monitorare le tue intereazioni con il widget, correlando il tuo account Facebook con le azioni che compi nel widget (chiaramente, quando hai effettuato il login su Facebook)

Il widget di condivisione su Twitter, GooglePlus e LinkedIn per funzionare richiedono l’utilizzo dei relativi server per funzionare. Questi possono rendere visibile il tuo indirizzo IP a Twitter, GooglePlus e LinkedIn, che potrebbero usare queste informazioni nel limiti della loro privacy policy.

Per saperne di più visita le pagine:

Cookies anonimizzati di Google Analytics

Utilizzo i cookie di performance di Google Analytics per raccogliere e analizzare – in forma anonima – i dati sul comportamento dei visitatori durante l’utilizzo del sito per migliorare la loro fruibilità e l’esperienza d’uso.

Le statistiche mi aiutano a capire quante persone visitano chiaraburatti.com, quale tipo di dispositivo usano (in modo da ottimizzare la fruizione per quel supporto), quanto tempo passano sul sito oppure quali pagine visualizzano, ecc. Questo mi permette di capire quali siano i punti di forza e debolezza del sito e delle modalità di comunicazione e, di conseguenza, migliorarli.

Come gestione sono assimilati ai cookie tecnici perché utilizzati in forma aggregata e anonima, grazie alla funzione anonymizeIp che occulta l’ultima parte dell’indirizzo IP del visitatore.

È comunque possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google. Per informazioni a riguardo consulare il sito:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Come cancellare i cookie

Se vuoi disabilitare l’utilizzo di alcuni – oppure tutti – i cookie è semplice: basta modificare le impostazioni del browser di navigazione che si utilizza (Firefox, Chrome, Explorer, Safari, Opera, ecc.).

Ecco le istruzioni da seguire per disabilitarli per i browswer più diffusi:

Come sono trattati i dati registrati

Titolare del trattamento dei dati

Chiara Buratti

via camozzi 130, 24121 Bergamo

P. IVA 04276450162

indirizzo email: info@chiaraburatti.com

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che sono stati registrati su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere di cancellare tutti i dati personali che ti riguardano. Questo però non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Con quali partner sono condivisi i tuoi dati e perché

I commenti dei visitatori sono controllati attraverso il servizio Akismet di rilevamento automatico dello spam

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

I dati raccolti con analytics, comunque in forma anonima e aggregata, saranno conservati per 26 mesi, per effettuare confronti tra periodi diversi e visualizzare le tendenze sul ungo periodo.

 

 

Ultimo aggiornamento: giovedì 24 maggio 2018